Concorsi AMA Roma: 60 posti per Conducenti e Ingegneri apprendisti

Concorsi AMA Roma: 60 opportunità per guidare il futuro

Introduzione

Concorsi AMA Roma: 60 posti per Conducenti e Ingegneri apprendisti

Opportunità di carriera per conducenti e ingegneri apprendisti a Roma

L’Agenzia per la Mobilità di Roma (AMA) ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 60 nuovi dipendenti, suddivisi tra Conducenti e Ingegneri apprendisti. Questa opportunità rappresenta un’ottima occasione per coloro che aspirano a una carriera nel settore dei trasporti o dell’ingegneria.

I Conducenti selezionati saranno responsabili della guida di autobus e filobus, garantendo il trasporto pubblico sicuro ed efficiente per i cittadini di Roma. Gli Ingegneri apprendisti, invece, avranno l’opportunità di acquisire competenze pratiche e teoriche nel campo dell’ingegneria, lavorando a stretto contatto con professionisti esperti.

Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere specifici requisiti, tra cui il diploma di scuola secondaria superiore e la patente di guida per i Conducenti, e una laurea in Ingegneria per gli Ingegneri apprendisti. Inoltre, è richiesta la conoscenza della lingua italiana e l’assenza di condanne penali.

Il concorso si svolgerà in più fasi, tra cui una prova scritta, una prova pratica e un colloquio orale. La prova scritta verterà su materie specifiche relative al ruolo, mentre la prova pratica valuterà le abilità pratiche dei candidati. Il colloquio orale, infine, sarà volto a verificare le motivazioni e le competenze trasversali dei candidati.

I vincitori del concorso saranno assunti con un contratto di apprendistato della durata di tre anni. Durante questo periodo, riceveranno una formazione teorica e pratica, oltre a un compenso mensile. Al termine dell’apprendistato, i dipendenti saranno assunti a tempo indeterminato.

Questa opportunità di lavoro rappresenta un’occasione unica per entrare a far parte di un’azienda leader nel settore dei trasporti e dell’ingegneria. I candidati interessati sono invitati a consultare il bando di concorso sul sito web dell’AMA e a presentare la propria domanda entro la scadenza indicata.

Concorsi AMA Roma: guida alla candidatura

L’AMA Roma, azienda municipalizzata che gestisce i servizi di igiene urbana nella capitale, ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 60 nuovi dipendenti, suddivisi tra Conducenti e Ingegneri apprendisti.

Il concorso è aperto a cittadini italiani e stranieri in possesso dei requisiti specifici per ciascuna figura professionale. I Conducenti devono aver conseguito la patente di guida di categoria C o superiore, mentre gli Ingegneri apprendisti devono essere laureati in Ingegneria Civile, Ambientale o Gestionale.

La procedura di candidatura si svolge esclusivamente online sul sito web dell’AMA Roma. I candidati devono registrarsi sulla piattaforma e compilare il modulo di domanda, allegando i documenti richiesti. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 15 marzo 2023.

Il concorso prevede una prova scritta, che si terrà il 28 marzo 2023, e una prova orale, che si svolgerà successivamente per i candidati che avranno superato la prova scritta. La prova scritta verterà su materie specifiche per ciascuna figura professionale, mentre la prova orale consisterà in un colloquio volto a valutare le competenze e le motivazioni dei candidati.

I vincitori del concorso saranno assunti con contratto di apprendistato della durata di 36 mesi. Durante questo periodo, i Conducenti riceveranno una formazione teorica e pratica per acquisire le competenze necessarie alla guida dei mezzi di raccolta rifiuti, mentre gli Ingegneri apprendisti svolgeranno attività di progettazione, gestione e controllo dei servizi di igiene urbana.

Al termine del periodo di apprendistato, i vincitori del concorso saranno assunti a tempo indeterminato con la qualifica di Conducente o Ingegnere. L’AMA Roma offre ai suoi dipendenti un ambiente di lavoro dinamico e stimolante, con opportunità di crescita professionale e formazione continua.

Per ulteriori informazioni sul concorso e sulla procedura di candidatura, i candidati possono consultare il bando di concorso pubblicato sul sito web dell’AMA Roma o contattare l’ufficio personale dell’azienda.

Benefici e prospettive per i vincitori del concorso AMA Roma

L’Agenzia Municipale Ambiente (AMA) di Roma ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 60 nuovi dipendenti, suddivisi tra Conducenti e Ingegneri apprendisti. Questa opportunità rappresenta un’ottima occasione per entrare a far parte di un’azienda leader nel settore ambientale e contribuire alla gestione dei servizi essenziali della città.

I vincitori del concorso potranno beneficiare di un contratto di lavoro a tempo indeterminato, con un’adeguata retribuzione e un pacchetto di福利 completo. Inoltre, avranno la possibilità di lavorare in un ambiente dinamico e stimolante, dove potranno sviluppare le proprie competenze e crescere professionalmente.

I Conducenti avranno il compito di guidare i mezzi di raccolta e trasporto dei rifiuti, garantendo la sicurezza e l’efficienza del servizio. Gli Ingegneri apprendisti, invece, saranno coinvolti in attività di progettazione, gestione e controllo dei processi di trattamento e smaltimento dei rifiuti.

Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere specifici requisiti, tra cui il diploma di scuola secondaria superiore e la patente di guida per i Conducenti. Per gli Ingegneri apprendisti è richiesta una laurea in Ingegneria ambientale o in discipline affini.

Il concorso si svolgerà in più fasi, tra cui una prova scritta, una prova pratica e un colloquio orale. I candidati che supereranno tutte le prove saranno inseriti in una graduatoria di merito, dalla quale verranno selezionati i vincitori.

L’AMA è un’azienda impegnata nella sostenibilità ambientale e nella tutela della salute pubblica. I vincitori del concorso avranno l’opportunità di contribuire a questi obiettivi, lavorando in un settore cruciale per il benessere della città.

VUOI PARLARE CON UN MANAGER? CLICCA SULL'IMMAGINE.

Usa l'immagine per parlare con il nostro servizio clienti. Durante la pubblicazione, utilizza la parola "e-mail" per individuare la tua registrazione.

Inoltre, l’AMA offre ai propri dipendenti numerose opportunità di formazione e sviluppo professionale. I vincitori del concorso potranno accedere a corsi di aggiornamento, seminari e master, per ampliare le proprie conoscenze e competenze.

In conclusione, il concorso AMA Roma rappresenta un’occasione unica per entrare a far parte di un’azienda leader nel settore ambientale e contribuire alla gestione dei servizi essenziali della città. I vincitori del concorso potranno beneficiare di un contratto di lavoro stabile, un’adeguata retribuzione, un pacchetto di福利 completo e la possibilità di crescere professionalmente in un ambiente dinamico e stimolante.

Conclusione

I Concorsi AMA Roma offrono 60 posti per Conducenti e Ingegneri apprendisti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chat Icon