-
Sommario
Concorso Università Bergamo: il tuo futuro inizia qui, aperto a tutti
Introduzione
Il Concorso Università Bergamo è aperto a diplomati e categorie protette per l’ammissione ai corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico dell’Università degli Studi di Bergamo.
C
L’Università degli Studi di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di personale tecnico-amministrativo, riservato a diplomati e categorie protette. Il bando, pubblicato sul sito web dell’Ateneo, prevede l’assegnazione di 10 posti a tempo indeterminato e pieno.
I requisiti per partecipare al concorso sono il diploma di scuola secondaria di secondo grado e l’appartenenza a una delle seguenti categorie protette: disabili, invalidi di guerra, orfani e vedove di guerra, vittime del terrorismo, profughi e apolidi.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 28 febbraio 2023 tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo [email protected]. La domanda deve contenere i dati anagrafici del candidato, il titolo di studio posseduto, la categoria protetta di appartenenza e una dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante il possesso dei requisiti richiesti.
La selezione dei candidati avverrà mediante una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consisterà in un test a risposta multipla sulle materie previste dal bando, mentre la prova orale verterà sulle stesse materie e sulla verifica delle competenze e delle attitudini del candidato.
I vincitori del concorso saranno assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno presso l’Università degli Studi di Bergamo. La retribuzione sarà commisurata al livello di inquadramento e all’anzianità di servizio.
L’Università degli Studi di Bergamo è un’istituzione di eccellenza nel panorama accademico italiano, con una lunga tradizione di ricerca e didattica. L’Ateneo offre ai suoi dipendenti un ambiente di lavoro stimolante e ricco di opportunità di crescita professionale.
Il concorso rappresenta un’occasione unica per i diplomati e le categorie protette di entrare a far parte di una realtà dinamica e innovativa, contribuendo allo sviluppo dell’Università e della comunità bergamasca.
U
L’Università degli Studi di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di personale tecnico-amministrativo, riservato a diplomati e categorie protette. Il bando, pubblicato sul sito web dell’Ateneo, prevede l’assegnazione di 10 posti a tempo indeterminato e pieno.
I requisiti per partecipare al concorso sono il diploma di scuola secondaria di secondo grado e l’appartenenza a una delle seguenti categorie protette: disabili, invalidi di guerra, orfani e vedove di guerra, vittime del terrorismo, profughi e apolidi.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 28 febbraio 2023 tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo [email protected]. La domanda deve contenere i dati anagrafici del candidato, il titolo di studio posseduto, la categoria protetta di appartenenza e una dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante il possesso dei requisiti richiesti.
La selezione dei candidati avverrà mediante una prova scritta e un colloquio orale. La prova scritta consisterà in un test a risposta multipla sulle materie previste dal bando, mentre il colloquio orale verterà sulle competenze tecniche e sulle motivazioni del candidato.
I vincitori del concorso saranno assunti con contratto a tempo indeterminato e pieno presso l’Università degli Studi di Bergamo. Le mansioni da svolgere saranno quelle tipiche del personale tecnico-amministrativo, quali gestione amministrativa, contabile e del personale, supporto alle attività didattiche e di ricerca.
L’Università degli Studi di Bergamo è un’istituzione di eccellenza nel panorama accademico italiano, con una forte vocazione internazionale e una particolare attenzione all’inclusione e alla valorizzazione delle diversità. Il concorso rappresenta un’opportunità per diplomati e categorie protette di entrare a far parte di un team dinamico e professionale, contribuendo alla crescita e allo sviluppo dell’Ateneo.
C
L’Università degli Studi di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di personale tecnico-amministrativo, riservato a diplomati e categorie protette. Il bando, pubblicato sul sito web dell’Ateneo, prevede l’assegnazione di 10 posti a tempo indeterminato e pieno.
I requisiti per partecipare al concorso sono il diploma di scuola secondaria di secondo grado e l’appartenenza a una delle seguenti categorie protette: disabili, invalidi di guerra, orfani e vedove di guerra, profughi e rimpatriati.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 28 febbraio 2023 tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo [email protected]. La domanda deve contenere i dati anagrafici del candidato, il titolo di studio posseduto, la categoria protetta di appartenenza e una dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante il possesso dei requisiti richiesti.
La prova concorsuale consisterà in una prova scritta e una prova orale. La prova scritta verterà su materie attinenti alle mansioni da svolgere, mentre la prova orale sarà volta ad accertare le competenze e le capacità del candidato.
I vincitori del concorso saranno assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno. La retribuzione sarà commisurata al livello di inquadramento e all’anzianità di servizio.
L’Università degli Studi di Bergamo è un’istituzione di eccellenza nel panorama accademico italiano. Offre un’ampia gamma di corsi di laurea e post-laurea, nonché opportunità di ricerca e formazione avanzata. L’Ateneo è impegnato nella promozione dell’inclusione e dell’equità, riservando posti di lavoro a categorie protette per garantire pari opportunità a tutti.
Il concorso rappresenta un’opportunità per i diplomati e le categorie protette di entrare a far parte di un’istituzione prestigiosa e di contribuire alla crescita e allo sviluppo dell’Università degli Studi di Bergamo.
Conclusione
Il Concorso Università Bergamo è aperto a diplomati e categorie protette.