Assegno Unico Novembre 2024: date, importi e calendario erogazioni

Assegno Unico Novembre 2024: date, importi e calendario erogazioni

Introduzione

**Assegno Unico Novembre 2024: Date, Importi e Calendario Erogazioni**

Date di erogazione dell’Assegno Unico Novembre 2024

L’Assegno Unico Universale, introdotto in Italia nel 2022, è un sostegno economico mensile erogato alle famiglie con figli a carico. Per il mese di novembre 2024, le date di erogazione e gli importi sono stati stabiliti dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS).

L’erogazione dell’Assegno Unico per novembre 2024 avverrà a partire dal 15 novembre. Tuttavia, le tempistiche potrebbero variare a seconda dell’istituto bancario o postale utilizzato per ricevere il pagamento.

L’importo dell’Assegno Unico varia in base all’età dei figli, al numero di figli a carico e al valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE). Per i figli minori di 18 anni, l’importo base è di 175 euro mensili. Per i figli maggiorenni, l’importo base è di 85 euro mensili.

Sono previste maggiorazioni per i figli con disabilità, per le famiglie numerose e per i nuclei familiari con ISEE basso. Ad esempio, per i figli con disabilità grave, l’importo dell’Assegno Unico è maggiorato di 120 euro mensili.

Per ricevere l’Assegno Unico, è necessario presentare domanda all’INPS. La domanda può essere presentata online tramite il sito web dell’INPS o tramite i Centri di Assistenza Fiscale (CAF).

È importante ricordare che l’Assegno Unico è un sostegno economico non soggetto a tassazione. Inoltre, non concorre alla formazione del reddito familiare e non viene considerato ai fini del calcolo di altri benefici sociali.

Per maggiori informazioni sulle date di erogazione, sugli importi e sulle modalità di richiesta dell’Assegno Unico, è possibile consultare il sito web dell’INPS o contattare il numero verde 803.164.

Importi dell’Assegno Unico Novembre 2024

L’Assegno Unico Universale, introdotto in Italia nel 2022, è un sostegno economico mensile erogato alle famiglie con figli a carico. Per il mese di novembre 2024, sono previste alcune modifiche agli importi e alle date di erogazione.

Gli importi dell’Assegno Unico variano in base all’età dei figli, al numero di figli a carico e all’ISEE della famiglia. Per i figli fino a 1 anno di età, l’importo base è di 175 euro, mentre per i figli da 1 a 3 anni è di 85 euro. Per i figli da 3 a 18 anni, l’importo base è di 50 euro.

A questi importi base si aggiungono delle maggiorazioni per i figli con disabilità, per le famiglie numerose e per le famiglie con ISEE basso. Ad esempio, per i figli con disabilità grave, l’importo dell’Assegno Unico è maggiorato di 120 euro al mese.

Le date di erogazione dell’Assegno Unico per il mese di novembre 2024 sono previste per il 15 novembre per coloro che ricevono il pagamento tramite bonifico bancario o postale, e per il 27 novembre per coloro che ricevono il pagamento tramite carta prepagata.

È importante ricordare che per ricevere l’Assegno Unico è necessario presentare la domanda all’INPS entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello di riferimento. La domanda può essere presentata online sul sito dell’INPS, tramite il Contact Center al numero 803.164 da rete fissa o al numero 06.164.164 da rete mobile, oppure presso gli uffici postali.

In caso di variazioni nella composizione del nucleo familiare o nel reddito, è necessario comunicare tempestivamente all’INPS le modifiche intervenute per evitare ritardi o sospensioni nell’erogazione dell’Assegno Unico.

Calendario erogazioni dell’Assegno Unico Novembre 2024

L’Assegno Unico Universale, introdotto in Italia nel 2022, è un sostegno economico mensile erogato alle famiglie con figli a carico. Per il mese di novembre 2024, le date e gli importi dell’Assegno Unico sono stati stabiliti dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS).

L’erogazione dell’Assegno Unico per novembre 2024 avverrà a partire dal 15 novembre. Tuttavia, le tempistiche potrebbero variare a seconda dell’istituto bancario o postale utilizzato per ricevere il pagamento.

L’importo dell’Assegno Unico varia in base all’età dei figli, al numero di figli a carico e all’ISEE della famiglia. Per i figli minori di 18 anni, l’importo base è di 175 euro mensili. Per i figli maggiorenni, l’importo base è di 85 euro mensili.

Sono previste maggiorazioni per i figli con disabilità, per le famiglie numerose e per le famiglie con ISEE basso. Ad esempio, per i figli con disabilità grave, l’importo dell’Assegno Unico è maggiorato di 120 euro mensili.

Per ricevere l’Assegno Unico, è necessario presentare domanda all’INPS. La domanda può essere presentata online sul sito dell’INPS, tramite il Contact Center INPS al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) o 06 164 164 (a pagamento da rete mobile), oppure presso gli uffici INPS.

È importante ricordare che l’Assegno Unico è un sostegno economico non soggetto a tassazione. Inoltre, non concorre alla formazione del reddito familiare e non è considerato nel calcolo di altri benefici o prestazioni sociali.

VUOI PARLARE CON UN MANAGER? CLICCA SULL'IMMAGINE.

Usa l'immagine per parlare con il nostro servizio clienti. Durante la pubblicazione, utilizza la parola "e-mail" per individuare la tua registrazione.

Per maggiori informazioni sull’Assegno Unico, è possibile consultare il sito dell’INPS o contattare il Contact Center INPS.

Conclusione

**Conclusione**

L’Assegno Unico Universale continuerà a essere erogato a novembre 2024, con importi e date di pagamento che saranno comunicati in seguito dall’INPS.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chat Icon