-
Sommario
Satyspay raddoppia a Napoli: 80 assunzioni e nuova sede nel 2025
Introduzione
Satyspay, la fintech italiana, raddoppia a Napoli con 80 nuove assunzioni e una nuova sede prevista per il 2025.
Satyspay raddoppia a Napoli: 80 nuove assunzioni
Satyspay, la fintech italiana che offre un servizio di pagamento digitale, sta raddoppiando la sua presenza a Napoli con l’assunzione di 80 nuovi dipendenti. Questa espansione fa parte del piano di crescita dell’azienda, che mira a rafforzare la sua posizione nel mercato italiano.
La nuova sede di Satyspay a Napoli, prevista per il 2025, ospiterà i team di sviluppo software, customer care e marketing. L’azienda ha scelto Napoli per la sua posizione strategica, la sua forza lavoro qualificata e il suo ecosistema di startup in crescita.
L’espansione di Satyspay a Napoli è un segnale della crescente importanza della città come hub tecnologico. L’azienda si unisce ad altre importanti società del settore, come Amazon e Google, che hanno stabilito una presenza a Napoli negli ultimi anni.
La crescita di Satyspay è guidata dalla crescente domanda di servizi di pagamento digitali. L’azienda offre una gamma di servizi, tra cui pagamenti peer-to-peer, pagamenti in negozio e pagamenti online. Satyspay ha anche lanciato di recente una carta di debito che consente agli utenti di spendere i propri soldi in qualsiasi parte del mondo.
L’espansione di Satyspay a Napoli è una buona notizia per la città e per l’economia italiana. L’azienda creerà nuovi posti di lavoro e contribuirà a rafforzare l’ecosistema tecnologico di Napoli. Inoltre, l’espansione di Satyspay è un segno della crescente importanza dei servizi di pagamento digitali in Italia.
Satyspay apre una nuova sede a Napoli nel 2025
Satyspay, la fintech italiana che offre un’app di pagamento e una carta di debito, sta raddoppiando la sua presenza a Napoli con l’assunzione di 80 nuovi dipendenti e l’apertura di una nuova sede nel 2025.
L’espansione di Satyspay a Napoli è un segno del crescente impegno dell’azienda nel Mezzogiorno. La nuova sede, che sarà situata nel cuore della città, ospiterà team di sviluppo software, customer care e marketing.
L’amministratore delegato di Satyspay, Alberto Dalmasso, ha dichiarato che l’azienda è entusiasta di espandere la sua presenza a Napoli. “Napoli è una città dinamica e ricca di talenti”, ha affermato Dalmasso. “Siamo fiduciosi che i nuovi dipendenti che assumeremo contribuiranno in modo significativo alla crescita e al successo di Satyspay”.
L’espansione di Satyspay a Napoli è anche una buona notizia per l’economia locale. Le nuove assunzioni creeranno posti di lavoro ben retribuiti e contribuiranno a stimolare la crescita economica della città.
Satyspay è una delle fintech in più rapida crescita in Italia. L’azienda ha oltre 2 milioni di utenti e gestisce transazioni per un valore di oltre 1 miliardo di euro all’anno. L’espansione di Satyspay a Napoli è un segno della fiducia dell’azienda nel futuro dell’Italia meridionale.
L’apertura della nuova sede di Satyspay a Napoli è prevista per il 2025. La sede ospiterà oltre 200 dipendenti e sarà un centro di eccellenza per lo sviluppo di prodotti e servizi innovativi.
L’espansione di Satyspay a Napoli è un passo importante per l’azienda e per la città. L’azienda è fiduciosa che la nuova sede contribuirà alla crescita e al successo di Satyspay e che creerà posti di lavoro ben retribuiti e stimolerà la crescita economica della città.
L’espansione di Satyspay a Napoli: un impulso per l’economia locale
Satyspay, la fintech italiana leader nei pagamenti digitali, raddoppia la sua presenza a Napoli con un piano di espansione che prevede 80 nuove assunzioni e l’apertura di una nuova sede nel 2025. Questa mossa strategica rappresenta un impulso significativo per l’economia locale, creando nuove opportunità di lavoro e stimolando l’innovazione nel settore tecnologico.
L’espansione di Satyspay a Napoli è guidata dalla crescente domanda di soluzioni di pagamento digitali e dalla volontà dell’azienda di rafforzare la sua presenza nel Sud Italia. La nuova sede, che sarà situata nel cuore della città, ospiterà team di sviluppo software, customer care e marketing.
Le 80 nuove assunzioni copriranno una vasta gamma di ruoli, tra cui ingegneri del software, analisti dati e specialisti del servizio clienti. Satyspay è alla ricerca di talenti motivati e appassionati che condividano la sua visione di un futuro senza contanti.
L’espansione di Satyspay a Napoli non solo creerà nuovi posti di lavoro, ma contribuirà anche a sviluppare l’ecosistema tecnologico della città. L’azienda collaborerà con università e centri di ricerca locali per promuovere l’innovazione e formare la prossima generazione di professionisti del settore.
Inoltre, l’impegno di Satyspay nei confronti della sostenibilità ambientale si rifletterà nella sua nuova sede. L’edificio sarà progettato per essere ecologico e a basso consumo energetico, in linea con gli obiettivi di sostenibilità dell’azienda.
L’espansione di Satyspay a Napoli è un chiaro segnale della fiducia dell’azienda nel potenziale della città e della sua volontà di contribuire alla sua crescita economica. Questa mossa strategica non solo creerà nuove opportunità per i residenti locali, ma rafforzerà anche la posizione di Napoli come hub tecnologico emergente.
Conclusione
Satyspay raddoppia a Napoli con 80 assunzioni e una nuova sede nel 2025.