Concorso Regione Lazio: 55 assunzioni di Diplomati per Guardiaparco Bando

Diventa Guardiaparco nel Lazio: 55 opportunità per Diplomati

Introduzione

Il Concorso Regione Lazio prevede 55 assunzioni di Diplomati per Guardiaparco.

Concorso Regione Lazio: 55 Assunzioni di Diplomati per Guardiaparco

La Regione Lazio ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 55 Diplomati per Guardiaparco, categoria B, posizione economica B3. Il bando è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio n. 10 del 10 febbraio 2023.

I candidati devono essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado e di una patente di guida di categoria B. Inoltre, devono avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni e non devono aver riportato condanne penali.

La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata entro il 10 marzo 2023 tramite la piattaforma regionale “Concorsi Lazio”. La procedura di selezione prevede una prova scritta, una prova orale e una prova pratica.

La prova scritta consisterà in un test a risposta multipla su materie giuridiche, amministrative e tecniche. La prova orale verterà sulle stesse materie della prova scritta, nonché su elementi di diritto ambientale e di gestione delle aree protette. La prova pratica consisterà in una simulazione di intervento in caso di emergenza.

I vincitori del concorso saranno assunti con un contratto di lavoro a tempo indeterminato e saranno assegnati alle aree protette regionali. Le assunzioni saranno effettuate in base all’ordine di graduatoria finale.

Questo concorso rappresenta un’importante opportunità per i giovani diplomati che desiderano lavorare nel settore della tutela ambientale e della gestione delle aree protette. La Regione Lazio, con questa iniziativa, intende rafforzare il proprio organico di Guardiaparco, figure professionali fondamentali per la salvaguardia del patrimonio naturalistico regionale.

Requisiti e Modalità di Partecipazione al Concorso Guardiaparco Regione Lazio

Il Concorso Regione Lazio per l’assunzione di 55 Diplomati per Guardiaparco rappresenta un’opportunità unica per i candidati qualificati di entrare a far parte di un team dedicato alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio ambientale della regione.

Per partecipare al concorso, i candidati devono possedere un diploma di scuola secondaria di secondo grado in ambito agrario, forestale o ambientale. Inoltre, è richiesta la patente di guida di categoria B e l’idoneità fisica all’espletamento delle mansioni previste.

La procedura di selezione prevede una prova scritta, una prova orale e una prova pratica. La prova scritta verterà su materie quali ecologia, gestione forestale, diritto ambientale e legislazione regionale. La prova orale consisterà in un colloquio volto ad accertare le competenze tecniche e le motivazioni del candidato. Infine, la prova pratica valuterà le abilità manuali e le capacità di intervento in situazioni di emergenza.

Per presentare domanda di partecipazione al concorso, i candidati devono compilare il modulo online disponibile sul sito web della Regione Lazio entro il termine stabilito. È importante allegare alla domanda tutti i documenti richiesti, tra cui il diploma, la patente di guida e il certificato medico di idoneità fisica.

La graduatoria finale sarà stilata in base al punteggio ottenuto nelle prove di selezione. I candidati vincitori saranno assunti con contratto a tempo indeterminato e svolgeranno le proprie mansioni presso le aree protette della Regione Lazio.

Il Concorso Regione Lazio per Guardiaparco offre ai candidati qualificati la possibilità di contribuire attivamente alla salvaguardia e alla promozione del patrimonio ambientale della regione. I vincitori avranno l’opportunità di lavorare in un ambiente stimolante e gratificante, contribuendo alla tutela della biodiversità e alla promozione del turismo sostenibile.

Prove e Selezione del Concorso Guardiaparco Regione Lazio

Il Concorso Regione Lazio per l’assunzione di 55 Diplomati per Guardiaparco rappresenta un’opportunità unica per i candidati qualificati di entrare a far parte di un team dedicato alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio ambientale della regione.

Il bando di concorso, pubblicato sul sito ufficiale della Regione Lazio, prevede l’assunzione di personale con diploma di maturità in ambito ambientale, forestale o agrario. I candidati devono inoltre possedere una buona conoscenza delle normative in materia di tutela ambientale e gestione delle aree protette.

La procedura di selezione si articola in due prove: una prova scritta e una prova orale. La prova scritta, che si terrà il 14 marzo 2023, verterà su materie specifiche relative alla gestione delle aree protette, alla tutela della biodiversità e alla normativa ambientale.

I candidati che supereranno la prova scritta saranno ammessi alla prova orale, che si terrà il 28 marzo 2023. La prova orale consisterà in un colloquio volto a valutare le competenze tecniche e le motivazioni dei candidati.

Per partecipare al concorso, i candidati devono presentare domanda online entro il 13 febbraio 2023. La domanda deve essere corredata da una serie di documenti, tra cui il diploma di maturità, il curriculum vitae e una copia del documento di identità.

VUOI PARLARE CON UN MANAGER? CLICCA SULL'IMMAGINE.

Usa l'immagine per parlare con il nostro servizio clienti. Durante la pubblicazione, utilizza la parola "e-mail" per individuare la tua registrazione.

La graduatoria finale del concorso sarà stilata in base al punteggio ottenuto nelle due prove. I vincitori del concorso saranno assunti con contratto a tempo indeterminato presso le aree protette della Regione Lazio.

Il Concorso Regione Lazio per Guardiaparco offre ai candidati qualificati la possibilità di contribuire attivamente alla salvaguardia e alla promozione del patrimonio ambientale della regione. I vincitori del concorso avranno l’opportunità di lavorare in un ambiente stimolante e gratificante, contribuendo alla tutela e alla valorizzazione delle risorse naturali del Lazio.

Conclusione

Il Concorso Regione Lazio prevede 55 assunzioni di Diplomati per Guardiaparco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chat Icon