-
Sommario
- Introduzione
- A.S.T. Macerata: Opportunità di lavoro per Addetti all’accoglienza con categorie protette
- Selezione pubblica per Addetto all’accoglienza presso A.S.T. Macerata: requisiti e modalità di partecipazione
- Concorso A.S.T. Macerata: Addetto all’accoglienza, guida alla preparazione e consigli utili
- Conclusione
Selezione pubblica AST Macerata: Addetto accoglienza, cat. protette – La tua opportunità per un futuro inclusivo
Introduzione
Selezione pubblica per titoli ed esami per la copertura di un posto di Addetto accoglienza, cat. protette, presso l’Azienda Servizi Territoriali n. 3 di Macerata.
A.S.T. Macerata: Opportunità di lavoro per Addetti all’accoglienza con categorie protette
L’Azienda Servizi Territoriali (AST) di Macerata ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione di un Addetto all’accoglienza, riservato alle categorie protette. Questa opportunità di lavoro è rivolta a persone con disabilità, invalidi civili e soggetti equiparati.
I candidati devono possedere un diploma di scuola secondaria di secondo grado e una buona conoscenza della lingua italiana. Inoltre, è richiesta esperienza pregressa nel settore dell’accoglienza o in attività similari.
Le mansioni dell’Addetto all’accoglienza includono l’accoglienza e l’assistenza degli utenti, la gestione delle informazioni e la fornitura di supporto amministrativo. Il candidato ideale sarà in grado di lavorare in modo autonomo e in team, nonché di gestire situazioni complesse con professionalità e cortesia.
La selezione si svolgerà mediante una prova scritta e un colloquio orale. La prova scritta verterà su argomenti di cultura generale, informatica di base e normativa in materia di accoglienza. Il colloquio orale sarà finalizzato a valutare le competenze e le motivazioni del candidato.
I candidati interessati possono presentare domanda entro il termine stabilito dal bando di concorso. La domanda deve essere inviata tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo indicato nel bando.
L’AST di Macerata è un’azienda pubblica che fornisce servizi di trasporto, igiene ambientale e gestione del territorio. L’azienda è impegnata nella promozione dell’inclusione sociale e nella valorizzazione delle categorie protette. Questa selezione pubblica rappresenta un’opportunità per le persone con disabilità di entrare a far parte di un team dinamico e professionale.
Selezione pubblica per Addetto all’accoglienza presso A.S.T. Macerata: requisiti e modalità di partecipazione
L’Azienda Servizi Territoriali (AST) di Macerata ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione di un Addetto all’accoglienza, riservato alle categorie protette. La figura ricercata si occuperà di accogliere e orientare gli utenti, fornire informazioni e gestire le richieste.
Per partecipare alla selezione è necessario possedere i seguenti requisiti:
* Appartenere a una delle categorie protette previste dalla legge (disabili, invalidi civili, ecc.)
* Diploma di scuola secondaria di secondo grado
* Buone capacità comunicative e relazionali
* Conoscenza della lingua inglese
* Disponibilità a lavorare su turni
La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il termine indicato nell’avviso di selezione, disponibile sul sito web dell’AST. La domanda deve essere corredata da una copia del documento di identità, del titolo di studio e di eventuali certificazioni che attestino l’appartenenza a una categoria protetta.
La selezione si svolgerà in due fasi: una prova scritta e un colloquio orale. La prova scritta verterà su argomenti di cultura generale, informatica e inglese. Il colloquio orale sarà finalizzato a valutare le competenze e le motivazioni del candidato.
I candidati che supereranno entrambe le prove saranno inseriti in una graduatoria di merito. L’assunzione avverrà in base all’ordine di graduatoria, fino a esaurimento dei posti disponibili.
L’AST di Macerata è un’azienda che opera nel settore dei servizi pubblici locali, fornendo servizi di trasporto, igiene ambientale e gestione del patrimonio. L’azienda è impegnata nella promozione dell’inclusione sociale e nella valorizzazione delle risorse umane.
La selezione pubblica per Addetto all’accoglienza rappresenta un’opportunità per le persone appartenenti a categorie protette di entrare a far parte di un’azienda dinamica e attenta alle esigenze dei propri dipendenti.
Concorso A.S.T. Macerata: Addetto all’accoglienza, guida alla preparazione e consigli utili
La selezione pubblica indetta dall’AST Macerata per la figura di Addetto all’accoglienza, riservata alle categorie protette, rappresenta un’opportunità per candidati con disabilità o svantaggi sociali di entrare a far parte di un’azienda di trasporto pubblico.
Per prepararsi al meglio al concorso, è fondamentale comprendere i requisiti e la struttura della prova. I candidati devono possedere un diploma di scuola secondaria superiore o un titolo equipollente e aver maturato almeno 12 mesi di esperienza nel settore dell’accoglienza o in attività analoghe.
La prova concorsuale si articola in due fasi: una prova scritta e una prova orale. La prova scritta consiste in un test a risposta multipla su materie quali italiano, matematica, informatica e cultura generale. La prova orale, invece, prevede un colloquio volto a valutare le competenze e le motivazioni del candidato.
Per prepararsi alla prova scritta, è consigliabile ripassare i programmi scolastici di italiano, matematica e informatica. Inoltre, è utile esercitarsi con test a risposta multipla su argomenti di cultura generale. Per la prova orale, invece, è importante prepararsi a domande sulla propria esperienza lavorativa, sulle motivazioni e sulle conoscenze del settore dell’accoglienza.
Oltre alla preparazione tecnica, è fondamentale curare anche l’aspetto psicologico. Il giorno del concorso, è importante presentarsi con calma e sicurezza, evitando di farsi prendere dall’ansia. È inoltre consigliabile arrivare in anticipo per familiarizzare con l’ambiente e ridurre lo stress.
Durante la prova scritta, è importante gestire bene il tempo a disposizione e rispondere a tutte le domande, anche se non si è sicuri della risposta. Nella prova orale, invece, è importante essere chiari e concisi nelle risposte, dimostrando sicurezza e padronanza dell’argomento.
In conclusione, la selezione pubblica AST Macerata per Addetto all’accoglienza rappresenta un’opportunità per candidati con disabilità o svantaggi sociali di entrare a far parte di un’azienda di trasporto pubblico. Con una preparazione adeguata e un atteggiamento positivo, i candidati possono aumentare le proprie possibilità di successo.
Conclusione
La selezione pubblica AST Macerata per Addetto accoglienza, cat. protette è aperta a candidati con disabilità riconosciuta ai sensi della legge 68/99.